studiomadeo.it

Antonello Madeo

Avvocato penalista patrocinante presso le Giurisdizioni superiori. Professore di diritto e procedura  penale presso l'Universitá degli studi della Tuscia, docente in colpa professionale del medico presso l'universitá degli studi di Roma, La Sapienza. Docente di diritto penale presso la scuola di specialixzzazione per le professioni legali dell'Universitá del Molise, docente di Diritto e procedura penale presso le scuole di formazione dell'Unione delle Camere penali italiane e della Camera penale di Roma. Docente di diritto e procedura penale presso la Scuola Ispettori e sovrintendenti della Guardia di Finanza (L'Aquila), presso la Scuola allievi finanzieri "Baschi Verdi" della Guardia di Finanza (Orvieto) e presso la scuola di polizia economico finanziaria della gdf (Ostia). Docente presso la scuola superiore delll'Avvocatura e presso i Corsi di alta formazione Federpol. Docente presso la scuola forense Vittorio Manuele Orlando dell'Ordine degli Avvocati di Roma.

d6a43c91b271a8fe8b0c90bb2b27a8a39382a6e4.jpeg

Esperto nella tutela penale del c.d. Made in Italy quale difensore della Confederazione Italiana Agricoltori e unico avvocato penalista nominato consulente della Commissione Parlamentare di inchiesta sui fenomeni della contraffazione, della pirateria in campo commerciale e del commercio abusivo (XVII Legislatura).

Esperto nella tutela penale degli enti, sia nella veste di danneggiati dal reato – quale difensore, ad es., di due partiti di governo nel processo internazionale CONDOR, ma anche della Confederazione UIL nel processo ISOCHIMICA - che quali imputati ai sensi del D. Lgs. 231/2001.

Esperto altresì nelle colpe professionali sanitarie, quale difensore di pazienti, medici e cliniche, e docente alla scuola di specializzazione in medicina fisica e riabilitativa presso Sapienza Università di Roma.

Esperto nelle frodi assicurative, e in generale, nel diritto penale commerciale e nei reati connessi alla criminalità organizzata di stampo mafioso, occupandosi – anche quale difensore delle amministrazioni giudiziarie – di misure di prevenzione antimafia, compresi gli aspetti relativi alle segnalazioni per la c.d. white list.

c04190c9c583377a592c967e7c49615b8967fbe5.jpeg
9ad5ea637c63a30eff4981b7bbbcce5bbd591382

Difensore di numerosi enti locali – Parchi, Comuni, Partiti politici - di amministratori pubblici, di appartenenti alle forze dell’ordine, di polizia e militari, e di relativi movimenti sindacali.

Difensore in particolare del Movimento Sindacale Autonomo della Polizia di Stato (MOSAP) e del Sindacato Italiano Militare (SIM) Carabinieri.

E’ titolare di uno studio professionale multidisciplinare con diverse sedi periferiche, operante su tutto il territorio nazionale, costituito da giovani avvocati con caratura accademica.

Esperto nel settore del commercio di prodotti petroliferi, quale difensore di numerose imprese del settore, tanto sotto il profilo della responsabilità per danni alla salute, all’ambiente ed alla sicurezza del lavoro, quanto in ordine ai profili tributari, avuto riguardo in particolare ai reati in materia di accise.

Docente di discipline connesse alla commercializzazione di prodotti petroliferi presso l’Università della Tuscia e presso la Scuola di Polizia Economico- Finanziaria della Guardia di Finanza.

9378195602b2a4a94bb16c5bfee9b5d6f2da2b07

Docenze

Pubblicazioni

Convegni